Autocertificazione

Dichiarazione personale di informazioni veritiere senza documenti di supporto, utilizzata per semplificare le procedure amministrative.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il servizio comunale di autocertificazione è rivolto a tutti i cittadini che necessitano di attestare la veridicità di determinate informazioni richieste dalla pubblica amministrazione. È disponibile per coloro che devono presentare dichiarazioni personali per scopi amministrativi, quali l'accesso a servizi pubblici, l'ottenimento di certificazioni o l'avvio di pratiche burocratiche.





Descrizione

Il servizio comunale di autocertificazione è un servizio che consente ai cittadini di dichiarare in modo autentico e responsabile la veridicità di determinate informazioni richieste dalla pubblica amministrazione, evitando la necessità di fornire documenti di supporto. Attraverso l'autocertificazione, i cittadini possono semplificare le procedure amministrative, accelerando il processo di ottenimento di certificazioni e documenti ufficiali.





Come fare

L’autocertificazione va compilata a cura del cittadino in maniera autonoma, non serve recarsi in Comune e non serve alcun timbro da parte dell’ufficio anagrafe.

In un unico modulo possono essere autocertificate più informazioni: uno dei certificati più frequenti è il “contestuale” (anche detto “cumulativo”) di residenza e stato di famiglia, che potrà essere pertanto sostituito da una unica autocertificazione.

Cosa serve

L’ufficio anagrafe non può compilare autocertificazioni per i cittadini, ma, in caso di necessità può fornire una visura anagrafica (artt. 12 e 15 del Regolamento UE 2016/679, e ai sensi dell'art.35, c.5, del d.P.R. n.223/1989, così come modificato dal d.P.R. n.126/2015, art.1, punto v), contenente le informazioni del cittadino registrate presso i registri dell’anagrafe (ad esempio la data di decorrenza della residenza).
La visura anagrafica è gratuita, può essere richiesta per email, solo ed esclusivamente dal diretto interessato, allegando alla richiesta la scansione di un documento di identità.

La visura anagrafica può anche essere acquisita dal cittadino in maniera autonoma attraverso il sito dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR). Il cittadino dovrà autenticarsi tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure “entra con CIE” (utilizzando le credenziali rilasciate al momento della richiesta della Carta di Identità Elettronica) e visualizzare tutti i dati che lo riguardano e che sono conservati negli archivi dell’anagrafe.

Dallo stesso sito può anche stampare l’autocertificazione, decidendo quali dati includervi in base alle proprie necessità.

Cosa si ottiene

Una dichiarazione, sottoscritta dall'interessato, che sostituisce i certificati (es. residenza, titolo di studio, lavoro ecc.) o gli atti di notorietà.

Tempi e scadenze

L'autocertificazione ha la medesima validità dei certificati che sostituisce

Costi

L'autocertificazione e l'attività di controllo della stessa non è soggetta ad alcun costo.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

autocertificazione.pdf [.pdf 55,84 Kb - 29/03/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documents

Informative privacy servizi

Informativa trattamento

Argomenti

Last edit: 08/05/2024 14:11:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)