Modalità di accesso

La Chiesa della Confraternita del Gesù a Tavagnasco è un luogo di grande significato per gli abitanti del paese. Il progetto di restauro di questa chiesa è iniziato nel 2014, quando il Comune ha ottenuto dalla parrocchia di Santa Margherita, proprietaria dell’immobile, l’uso gratuito e trentennale dell’edificio. Questo edificio, edificato intorno al 1600, si affaccia sulla piazza principale del paese, tra la parrocchiale di Santa Margherita e la casa comunale. La chiesa della Confraternita del Gesù è uno straordinario esempio di stile barocco, con caratteristiche uniche. Tra queste, un ballatoio che si affaccia sull’aula centrale, realizzato non in legno o in struttura mobile, ma in pietra e muratura. Nell’iconografia recuperata si ritrova il senso delle confraternite, protese verso l’aiuto ai più poveri. Un bellissimo altare ligneo con colonne tortili, decorato in foglia d’oro e con una pala centrale, è un altro elemento caratteristico. Proprio nella pala centrale si può ancora vedere un foro causato, si dice, da una lancia durante gli assalti del periodo napoleonico, quando tutto venne smembrato e l’arredo interno perso. Prima della presa in carico del Comune, questa chiesa versava in stato di abbandono perché la Diocesi di Ivrea non riusciva a sostenerla. In seguito all’accordo, è iniziata una fase di restauri fondamentale per la conservazione e valorizzazione finalizzata all’utilizzo pubblico e culturale. Sono stati molti gli interventi portati a termine in questi anni: il rifacimento della facciata esterna, la pavimentazione, l’inserimento di un riscaldamento a pavimento, il ripristino e il restauro degli infissi, il ripristino di un palco che era già presente recuperando i gradini originali e integrando quelli mancanti, l’altare e l’apparato ligneo che fungeva un po’ da sipario. La chiesa affaccia su una piazza pedonale che in questi anni è stata fortemente valorizzata, dalla pavimentazione all’illuminazione: una piazza unica nel Canavese e forse nel Piemonte, dove si può abbracciare con uno sguardo la chiesa di confraternita restaurata, la chiesa parrocchiale e le bellezze paesaggistiche che contornano il paese di Tavagnasco.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)