Descrizione

Modalità di accesso

Chiesa dell'Annunziata nata nel 700, nata come cappella Mariana dedicata al Culto della Madonna adiacente al cimitero del paese. era collegata da una strada rettilinea alla Chiesa Parrocchiale di S. Margherita, è ancora visibile tutt'oggi tagliata in due dall'autostrada A5. Faceva parte di un percorso spirituale ben studiato assieme alle altre cappelle dislocate in punti ben precisi del paese, nord, sud, ovest, e l'Annunziata ad Est.
Su questo percorso venivano fatte le "Rogazini" processioni che facevano tappa in tutte le cappelle ai margini del paese come se fosse un " anello sacro e spirituale" quando venivano chieste intercessioni ad esempio in periodi di siccità, carestie o altre necessità a protezione degli abitanti della comunità. Ogni anno nella ricorrenza del santo protettore si celebrava la messa nella cappella e venivano nominati i nuovi priori.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)