Descrizione
Modalità di accesso
Chiesa di San Germano nata nel 700 assieme alle altre cappelle Annunziata, San Bernardo, Santa Caterina. Posta a SUD del paese faceva parte di un percorso spirituale ben studiato assieme alle altre cappelle dislocate in punti ben precisi del paese, nord, sud, ovest, e l'Annunziata ad Est.
Su questo percorso venivano fatte le "Rogazini" processioni che facevano tappa in tutte le cappelle ai margini del paese come se fosse un " anello sacro e spirituale" quando venivano chieste intercessioni ad esempio in periodi di siccità, carestie o altre necessità.
Su questo percorso venivano fatte le "Rogazini" processioni che facevano tappa in tutte le cappelle ai margini del paese come se fosse un " anello sacro e spirituale" quando venivano chieste intercessioni ad esempio in periodi di siccità, carestie o altre necessità.